Pagina in lingua italiana Cette page n'est pas disponible en français This page is NOT available in English Diese Seite steht nicht auf Deutsch zur Verfügung Aiutaci con l'emergenza Abruzzo



Vuoi un regalino divertente?

Acquista MagnifiCat

APER diffida i media

Happy End 2015 > Blanco



| 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |


BlancoIl giorno 23 novembre mia madre, amante degli animali da sempre e abituata a raccogliere meticci (ne aveva 3, ora è rimasta con il solo Blanco), mi viene a trovare a Roma, proveniente da Napoli dove vive. Siccome deve andare a trovare una anziana sorella, decide di affidarmi il suo cane, peraltro sapendo che sono anche io appassionato e prorietario di un altro cane proveniente dalla Spagna, Nana'.

Detto fatto, Blanco sentendosi abbandonato dalla sua padrona si lamenta e piange tutto ill pomeriggio a casa mia, nonostante le mie cure e il mio affetto e quello della mia compagna.Blanco era molto inquieto e appena ho aperto la porta di casa a un mio amico è sgaiattolato fuori ed è andato via senza che me ne rendessi conto, peraltro trovando il portone aperto che qualcuno inavvertitamente non aveva chiuso.Me ne accorsi nel giro di cinque minuti non sentendolo più, e corsi immediatamente in strada a via Ravenna per cercarlo domandando a tutte le persone della zona se l'avessero visto. Ho trascorso ore terribili, peraltro con la inconbenza di  dover avvertire mia madre che intanto era in visita dalla sorella e ci aspettava in serata.

Ho trascorso la serata e parte della notte a cercarlo sotto la pioggia battente prima in scooter e poi a piedi senza alcun esito. Immediatamente avevo allertato i negozi, le bancarelle abusive, il 3570 numero taxi con un appello ma niente. Sono andato a letto all'alba, attivando prima vari siti di animali smarriti e cercando di continuare a nutrire speranze nell'angoscia che di notte e sotto la pioggia potesse succedergli di tutto, se io in qualche modo avessi potuto percepire che stava bene non mi importava e mi sarei adeguato anche alla perdita. Tutto cio che ho fatto, lo ho vissuto scetticamente senza in realta' nutrire piu'speranze.

Invece la mattina dopo già dalle 9 mi iniziarono a arrivare segnalazioni di chi lo aveva visto nei dintorni e allora ho ricominciato a sperare, e a girare per i posti che mi avevano indicato e tra tante chiamate alle 13 mi arriva quella giusta, di Francesca che mi dice di averlo individuato e che era stato raccolto da due ragazzi e che per saperne di più, dovevo andare d aun meccanico che si trovava in piazza Acilia, di nome Roberto

Quando ci arrivo alle 15:30 ritrovo Blanco con la coppia che lo  aveva salvato la notte precedente in via Verbano dove intanto era arrivato.
Voi non potete neanche immagginare la gioia e la mia riconoscenza verso tutta la rete che si era mossa alla ricerca di Blanco e verso questi due ragazzi Piero e Erika che nel mio immagginario sono diventati degli eroi.

Blanco mi ha accolto piuttosto arrabiato e in auto sulla strada verso caso non ha fatto altro che reclamarmi abbiando la mia distrazione.

Martedi 24 novembre per me è stato uno dei più bei giorni della mia vita però non ho potuto fare a meno di pormi una domanda: se in una citta' come Roma, grande e complessa si riesce a mettere in moto un tale meccanismo di solidarietà, che ti permette di ritrovare con velocità un cane in una situazione obiettivamente difficile, come mai anche in altri campi come Mafia Capitale, terrorismo, fame, clochard, disperazione, non si riesce a costruire una rete altrettanto efficiente da prevenire le brutture che ci hanno allucinato negli ultimi tempi?

Io quel giorno avrei fatto qualsiasi cosa per ritrovare Blanco. Possiamo trasferire questo amore e questa tensione emotiva anche a alltri campi della nostra vita? Potremmo usare nel nostro linguaggio trasferito all'azione la parola NOI, IO invece di attribuire responsabilità solamente a enti e poteri astratti?  Forse ne beneficeremmo noi tutti come  comunità.

Ecco se devo dire cosa mi ha insegnato questa storia è stato proprio questo: il ritrovare motivazioni e forze che dentro di me erano assopite vivendo solamente rinchiuso nella mia quotidianità  egoistica. Sono tornato indietro nel tempo, a quello dell'impegno , dell 'esserci sempre, della voglia di partecipare.
Sono queste le domande e il dibattito che si è scatenato a cena martedì in onore del figliol prodigo, tra noi tutti, davanti a un bel piatto fumante di pasta e un bel vinello con tutta la famiglia.

Grazie Blanco, ci hai anche permesso di tornare a stare insieme come da tempo non succedeva
Perà non ne approfittare per riperterti, per favore...

Dario e Blanco - Roma (RM), 26 Novembre 2015





| 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |





 

Uso consentito su autorizzazione di: www.animalipersieritrovati.org