Pagina in lingua italiana Cette page n'est pas disponible en français This page is NOT available in English Diese Seite steht nicht auf Deutsch zur Verfügung Aiutaci con l'emergenza Abruzzo



Vuoi un regalino divertente?

Acquista MagnifiCat

APER diffida i media

Happy End 2015 > Oscar



| 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |


OscarSabato 17 gennaio vado a cena con la mia famiglia e naturalmente anche con il mio cane Oscar - da amici che vivono sulla collina vicino a Bologna in una bella villa divisa in tre appartamenti e con un bel giardino recintato.

Oscar va dentro e fuori a suo piacimento.

Verso le 21 arrivano le pizze e dopo aver verificato che il cancello fosse ben chiuso lasciamo Oscar in giardino e ci mettiamo a cenare in cucina.

Alle 22 decidiamo di rientrare a casa e scopriamo che Oscar non c'e’.

Cerchiamo dappertutto in casa e fuori ma di Oscar non c'e’ traccia.

In giardino compare una vicina che dice di aver visto un cane bianco (con pettorina ma senza medaglietta) e, credendolo un randagio, di averlo messo fuori dal cancello.

Panico generale.

Oscar e’ un cane di 12 anni molto mammone che difficilmente si allontana da me, se non per una capatina in un giardino che conosce. Non mi spiego perche’ non sia fuori dal cancello ad aspettarmi vicino all'auto.

Partono le ricerche, dapprima nel vicinato e poi ad un raggio sempre piu’ ampio. Suoniamo campanelli, lo chiamiamo a gran voce ma non abbiamo risposta. Nessuno lo ha visto.
Verso mezzanotte mio marito decide di portare a casa nostro figlio di 4 anni e io continuo la ricerca con i miei amici. Nel frattempo chiamo polizia, canili, veterinari, cliniche, associazioni e allerto via sms tutti i proprietari di cani che conosco.

Alle 3 di notte, disperata, decido di tornare a casa mia (in centro a Bologna e molto lontano dalla casa in collina in cui mi trovavo). Non so spiegarmi cosa sia successo.
Un amico dog sitter prosegue la ricerca in zona fino alle 4 del mattino.
Niente.

Passo una notte di terrore e disperazione pensando al mio Oscar forse morto, forse perso, forse tratto in salvo...

Mi viene segnalato il sito dell’Associazione Animali Persi e Ritrovati e dedico il resto della nottata a preparare i volantini da esporre il giorno dopo.

Alle 7 del mattino comincio ad andare in giro per la collina ad esporre i miei cartelli.
Il mio stato e’ terribile, sto peggio della sera prima. Ora si’ mi rendo conto che Oscar e’ sparito davvero e non e’ solo un brutto sogno.
Anche gli amici che mi avevano invitata a cena sono distrutti.

Finalmente verso le 10 del mattino mi telefonano per dirmi che un signore della zona aveva visto Oscar e lo aveva portato a casa con se’ credendolo un disperso. Ora stavano facendo il giro del vicinato per verificare di chi potesse essere.
Oscar stava bene e sono corsa da lui. Immaginate il sollievo.

Dopo esserci ritrovati siamo andati a fare una lunga passeggiata e nel pomeriggio, quando siamo tornati a casa, Oscar e’ caduto in un sonno profondo, lasciandomi comprendere che aveva vissuto una situazione di stress. Tutto finito.
Mi resteranno sempre due dubbi:

1. Come si puo’ credere che un cagnetto biondo, toelettato e con pettorina sia un randagio? E perche’ mai metterlo alla porta?

2. Dov'erano i salvatori di Oscar quando abbiamo suonato ai campanelli (anche il loro) e urlato invano il suo nome?

Ho preferito non indagare, sono stata troppo male.
Oscar e’ di nuovo con me e con la mia famiglia.

Grazie a tutti quelli che direttamente e indirettamente mi hanno capita e aiutata.

Ilaria - Bologna (BO), 27 gennaio 2015





| 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |





 

Uso consentito su autorizzazione di: www.animalipersieritrovati.org