Pagina in lingua italiana Cette page n'est pas disponible en français This page is NOT available in English Diese Seite steht nicht auf Deutsch zur Verfügung Aiutaci con l'emergenza Abruzzo



Vuoi un regalino divertente?

Acquista MagnifiCat

APER diffida i media

Happy End 2016 >Jack



| 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |


JackJack era un cagnolino a cui offrivamo cibo e cuccia davanti casa da circa dieci giorni perché, a quanto pare senza padrone, dopo aver gironzolato nella zona, aveva scelto casa nostra (forse avvertendo la presenza dei bambini) per fermarsi!

Non avendo il microchip avevamo deciso di regolarizzarlo ma lui quel sabato si è allontanato per fare una delle sue passeggiate. Una ragazza credendolo un trovatello l'ha portato ad una Associazione che si occupa della tutela degli animali e da lì è cominciato l'iter... a dire il vero un po' insolito, perché nel frattempo pur cercandolo nei canili e nei distretti sanitari preposti, Jack non c'era. Ma qui vi voglio raccontare solo la parte positiva della storia. La chiave di volta nelle ricerche è stato proprio affiggere i volantini con la foto, come suggerito sul sito dell'Associazione Animali Persi e Ritrovati.

Così una vicina di casa mi ha contattata raccontandomi della ragazza che in buona fede si era rivolta all'associazione dei cani. Insomma grazie a questa telefonata sono riuscita a sapere a chi era stato consegnato Jack e allertare nuovamente il distretto sanitario dell'UlSS competente. Quando il cagnolino è arrivato, mi hanno avvisata subito e mi hanno permesso di riconoscerlo e di portarlo a casa, pagando le spese per microchip e vaccini, evitando a lui inutili e sofferenti ulteriori passaggi in canile per l'affido.

I primi due giorni a casa Jack era spaventato persino dalla sua cuccia, inappetente e tremante ma sentendo l'affetto di tutti noi si è ripreso dall'evidente shock vissuto ed è tornato vispo e giocherellone.

Consiglio, se vi dovesse succedere una storia simile, specialmente se il cane non è ancora identificato con microchip, di non perdervi d'animo e provare tutte le vie possibili per ritrovarlo (associazioni, social network, siti di annunci, segnalazioni e visite di persona nei distretti cinofili delle ULSS del vostro territorio, oltre che nei canili). Il passaparola tra le persone, soprattutto tra chi ama gli animali, tramite pagine Facebook e bog, è un sorprendente e rapido veicolo di divulgazione! Il volantino messo a disposizione dal sito di Animali Persi e Ritrovati è comodo e utilissimo e assolutamente funzionale! E tornate nelle strutture in cui siete già stati, di persona.

Grazie ancora a tutta l'Associazione per i lavoro che fate!

Michela e Jack - Padova (PD), 6 Gennaio 2016




| 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |




 

Uso consentito su autorizzazione di: www.animalipersieritrovati.org