Pool Canili Puliti
Su oltre 500 operatori professionali che la nostra Associazione contatta
quotidianamente (enti, associazioni, canili, gattili disseminati sull'intero
territorio nazionale - vd. sezione "Numeri
utili") solo pochissimi di questi contatti collaborano attivamente.
La maggioranza di questi utenti si limita infatti a ricevere in modo completamente
passivo le nostre segnalazioni.
Grazie alla collaborazione attiva con alcune associazioni ci e' stato invece
possibile fondare nel giugno 2006 il Pool Canili Puliti. A questo Pool fanno
parte quelle Associazioni che non solo ricevono le nostre segnalazioni ma
che ci segnalano su base regolare i loro ingressi. Grazie alle strutture
che ne fanno parte, siamo finalmente riusciti a mettere in rete le schede
segnaletiche di animali trovati vaganti gia' negli anni '90 diventando cosi'
l'unica piattaforma che offre questo servizio a livello supraregionale.
In questa sezione abbiamo il piacere di esporre i loghi di quegli operatori
professionali che si sono distinti per avere dimostrato una collaborazione
costante di almeno sei mesi.
Vuoi far parte del Pool Canili Puliti?
Per far parte del Pool Canili Puliti e' molto semplice. Chiediamo semplicemente che ci vengano segnalati tutti gli ingressi (e naturalmente tutte le uscite/aggiornamenti).
In pratica tutti quegli animali d'affezione (indifferentemente che si tratti di cane, gatto o altro) che vengono ritrovati vaganti e conferiti alla vostra struttura e quindi che:
- non sono stati regolarmente ceduti (quindi no cani/gatti che vengono portati in canile perche' la famiglia non li puo' piu' tenere)
- non sono stati evidentemente abbandonati (quindi no cuccioli di pochi mesi ma si' per qualsiasi animale di cui non si ha prova certa che sia stato abbandonato, forse rubato o che si sia "semplicemente" smarrito)
- che non e' stato possibile restituire nell'arco di una/due settimane ai legittimi proprietari (quindi animali senza tatuaggio/microchip o provvisti di tatuaggio/microchip che "non conducono da nessuna parte" e che rimangono in canile in attesa di adozione e/o che si presenti la legittima famiglia).
- che presentino evidenti segni di maltrattamento (o che potrebbero lasciar presupporre che sono scappati da una famiglia di seviziatori)
Se le segnalazioni arrivano con regolare costanza per sei mesi di fila, il logo del vostro Canile/Associazione verra' inserito nella sezione Pool Canili Puliti che a sua volta continueremo a pubblicizzare in qualsiasi occasione possibile, proprio per sottolineare l'importanza dell'operato di chi "fa bene".
Se foste interessati, vi chiederemmo semplicemente di compilare il modulo on-line (tipo ogni una/due settimane ma almeno due volte al mese) seguendo alcuni accorgimenti che vi comunicheremo su richiesta. Graditissimo e' anche materiale fotografico, anche da inviare a parte e in un secondo momento. Non importa di che formato o dimensione sia, basta che si tratti di un formato elettronico e che il file sia "riconducibile" alla relativa scheda (tipo nome dato all'animale e/o numero di matricola). per far parte del Pool Canili Puliti e' tassativamente necessario che ci segnalaste anche gli "arretrati", ossia tutti gli animali ospitati, anche gia' presenti da anni nella Vostra struttura e che hanno le specifiche di cui sopra.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
I nostri ringraziamenti vanno a...![]() ![]() Un grazie molto speciale alla sede modenese della LAV che ha incoraggiato e appoggiato il nostro progetto sin dall'inizio! ![]() clicca per capire come mai questo logo è qui |