Happy Ends > Billy
| 2020 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |
 
  
Gent.mi amici di Animali Persi e Ritrovati,
  
  vi scrivo per darvi una bellissima notizia, dopo aver mobilitato voi, le
  radio e i giornali locali, dopo aver tappezzato il quartiere con volantini
  sul cane che avevamo trovato siamo riusciti a rintracciare i proprietari!
  
  La dinamica è stata questa: BILLY (questo il nome del cane) era riuscito
  a scavare una buca in giardino ed era andato a fare una passeggiata ma si
  è spaventato per il temporale ed ha iniziato a vagare lungo la statale,
  rischiando di finire pure sotto un'auto. Così la ragazza che l'ha visto
  l'ha preso e raccolto e poi ha contattato noi di Pluto House perchè non
  sapeva cosa fare.
  
  Nel frattempo il signor Lino, il proprietario del cane stava girando cercando
  il cane ma non era riuscito a trovarlo e sua figlia ha girato per la città
  durante tutti i giorni successivi. Nel frattempo il cane era stato portato
  al Servizio veterinario dell'Asl 11 di Fermo per controllare la presenza
  di tatuaggio o microchip, che però non aveva e quindi è rimasto in degenza
  al canile sanitario in attesa di essere portato a quello comunale. 
  
  Nel frattempo abbiamo continuato a cercare sino ad oggi quando, portando
  un volantino in un negozio di fiori, i proprietari ci hanno detto che il
  cane lo conoscevano, abita in zona ma non sapevano la casa e così abbiamo
  iniziato a girare casa per casa fin quando abbiamo trovato il proprietario,
  gli abbiamo mostrato la foto di Billy, lui ci ha detto che era sparito il
  giorno del temporale ed è venuto con noi a riprendere Billy al servizio
  veterinario.
  
  Ora il cane ha il microchip, è registrato all'anagrafe canina e, cosa più
  importante, è tornato a casa, con la sua mamma cane e la sua mamma umana!
  
  Una storia a lieto fine che però ci lascia un po' l'amaro in bocca: il
  cane è stato fortunato perchè ha trovato noi che ci siamo impegnate al
  massimo per riportarlo a casa ma che comunque non aveva nessun segno di
  riconoscimento. La maggior parte della gente, parlo per la mia città-provincia,
  non sa cosa deve fare quando perde un cane, e non tutti, soprattutto gli
  anziani, sono al corrente dell'esistenza del microchip e dell'importanza
  che esso riveste per il ritrovamento di un cane smarrito. Pensate se lo
  avesse avuto già la sera stessa del ritrovamento sarebbe tornato a casa.
  
  Oltre all'abbandono, al maltrattamento, all'incoscienza è anche l'assenza
  del microchip a incrementare la popolazione dei cani residenti nei canili
  italiani. Dovremmo cercare di rendere queste informazioni accessibili a
  tutti per far si che le storie a lieto fine, come quella di Billy, siano
  più numerose.
  
  Cordiali saluti!
  
  Chiara - Associazione Pluto Progetto Fauna onlus - Sant'Elpidio a Mare (AN),
  9 Luglio 2007
| 2020 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |
Uso consentito su autorizzazione di: www.animalipersieritrovati.org
 
       
 
 
 
 
   
   
  