Happy Ends > Stitch
| 2020 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |
 
  
Mi chiamo Alessandra e la mia storia incomincia il 5 gennaio 2008. Dopo 5 anni e mezzo passati con Stitch, un barboncino toy nero che è stato con me giorno e notte, è stato rapito, rubao insieme alla macchina su cui si trovava. La mia disperazione è difficile da descrivere. Ho attaccato volantini in tutta Milano, scritto annunci su giornali e su siti internet. Purtroppo a parte qualche telefonata a vuoto su segnalazioni mai verificate e qualche tentativo di estorsione della ricompensa non c'è stato altro. Sicuramente ci sono state molte persone che mi sono state vicino, anche non conoscenti ma che avevano letto la mia storia e volevano rassicurarmi.
 Per molti mesi non ho mai perso la speranza anzi, passavo le mie ore "libere"
  e le notti a cercare il mio dolce compagno di vita tra parchi, campi rom
  e canili. Era inverno e Stitch era sempre stato abituato a vivere in casa
  ed essere coccolato quindi anche la speranza che ritrovasse da solo la via
  del ritorno era un'utopia. Ho pianto come non mai anche pensando alla sofferenza
  che poteva vivere lui oltre che a tutti noi.
  Devo ammettere che, finito l'anno 2008, avevo perso ogni speranza. Stitch
  aveva il microchip quindi, nella mia testa, ero convinta che nessuno l'avesse
  mai preso e portato da un veterinario o canile. Il non sapere che fine avesse
  fatto mi dilaniava: se era vivo, se era morto e se stava bene e mi pensava.
 Venerdì 22 maggio 2009 mi arriva una telefonata inaspettatissima.
  Un veterinario di Vimodrone mi chiama per dirmi che Stitch era vivo e l'aveva
  una signora. Così sono andata lì con il cuore in gola dopo
  essermi fatta mille pensieri su come l'avrei ritrovato e se mai mi avesse
  riconosciuta. La signora mi ha raccontato di averlo trovato al parco con
  una donna non italiana che voleva abbandonarlo lì e lei, allora,
  aveva deciso di prendersene cura. Quando ha deciso di portarlo dal veterinario
  per fargli un libretto e le vacinazioni del caso, grazie al microchip sono
  riusciti a risalire a me. 
  
  Stitch è tornato. Non mi sembrava vero. Appena l'ho visto l'ho chiamato
  e mi ha subito riconosciuta. Purtroppo ho visto che era invecchiato di quasi
  50 anni e che era in pessime condizioni. L'ho subito portato dal mio veterinario
  di fiducia e siamo arrivati alla conclusione che sicuramente l'avevano maltrattato
  perché aveva la schiena gonfia di botte e ringhiava appena veniva
  toccato in quei punti. Adesso è a casa, l'ha riconosciuta subito
  e con il mio amore e le cure spero di farlo tornare presto alla sua vita
  di prima, felice e spensierata cercando di fargli dimenticare questa terribile
  esperienza.
  
  Alessandra e Stitch - Milano (MI), 28 maggio 2009 
| 2020 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |
Uso consentito su autorizzazione di: www.animalipersieritrovati.org
 
       
 
 
 
 
   
   
  