Happy Ends > Brahms
| 2020 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |
 
  
Il primo ringraziamento lo devo fare al mio amico Marco, che mi ha dato l'indirizzo
  del sito Animali Persi e Ritrovati i quali nel giro di poche ore si
  sono messi in contatto con me e si sono attivati per il ritrovamento di Brahms,
  il mio setter gordon tutto nero.
   
  La storia è come segue: abito in campagna vicino a Roma in un
  condominio, con un cancello automatico. Una sera, erano circa le 19.30,
  Brahms esce dal cancello, dopo 20 minuti ci accorgiamo della scomparsa del
  cane ed usciamo alla disperata ricerca che dura fino alla mezzanotte.
  Brahms non ha purtroppo la medaglietta e nemmeno il microchip, per cui la nostra
  disperazione è ancora più forte perchè sappiamo che
  se anche qualcuno lo trovasse non saprebbe a chi rivolgersi.
   
  Il giorno dopo continuiamo la nostra ricerca, ma senza esiti, lasciamo
  detto intorno alla zona e facciamo la descrizione del nostro cane.
  Io per impegni di lavoro devo partire, ma torno dopo due giorni.
   
  Marco mi dice del sito, scrivo ad Animali Persi e Ritrovati, mi chiama Raffaela
  da Modena che rappresenta l'Associazione e il giorno dopo l'annuncio della
  scomparsa di Brahms è pubblicato sul sito e inoltrato alla Mailing
  List su Roma.
  Passano solo 12 ore e trovo nella mia posta elettronica un messaggio che
  mi avvisa che in una pensione è stato portato un setter gordon
  nero di circa 5 mesi. Chiamo e mi metto in contatto con Arcipelago
  2000 una ulteriore scoperta di persone meravigliose, volontari al servizio
  di animali persi o purtroppo abbandonati.
   
  Parlo al telefono con una ragazza che mi fa una descrizione del cane,
  mi dice che è stato trovato da una signora circa
  alle 20 del giorno della scomparsa del mio cane e sopratutto la zona corrisponde
  all'indirizzo di casa mia. La signora lo ha preso, lo ha tenuto due
  giorni in casa e poi nell'impossibilità di tenerlo ha contattato Arcipelago
  2000, che ha portato il cucciolo in una pensione. Tutto corrisponde,
  sono felice, non ho dubbi: è sicuramente il mio cane, prendo
  la macchina e passo a prendere William, un volontario dell'associazione
  che aveva portato personalmente il cane alla pensione. Arriviamo, lo
  vedo da lontano.
   
  È lui, il mio tesoro mi viene incontro, dall'emozione mi fa la pipì addosso.
  È una storia a lieto fine, grazie a tante persone stupende che si occupano
  di tutte queste creature, senza fini di lucro, ma solo perchè spinte
  da tanto amore verso esseri così indifesi. Vorrei ancora ringraziare:
  la signora che lo ha ritrovato e si è presa cura di lui, Raffaela
  di Modena e il suo Team, Paola di Roma William e Francesca. Un abbraccio
  a tutti!
Elisabetta e Brahms - Roma, 20 settembre 2004
   
  Colgo l'occasione, a nome di tutto il Team di Animali Persi e Ritrovati,
  per ringraziare questa fantastica rete di persone che, in tutta Italia,
  sta fortemente contribuendo alla sempre più veloce, frequente e felice
  risoluzione dei casi che ci vengono segnalati.
  Vorrei dar voce, in queste righe, al mio personale e commosso orgoglio per
  avere avuto la fortuna di trovare in tutti Voi una delle più belle
  espressioni di umanità. Grazie, grazie di cuore, a tutti Voi!
  
   
  Raffaela Millonig - Animali Persi e Ritrovati - 20 settembre 2004
| 2020 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |
Uso consentito su autorizzazione di: www.animalipersieritrovati.org
 
       
 
 
 
 
   
   
  