Happy Ends > Trilly, Dafne e forse Pepita
| 2020 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |
 
  
Trilly, la mia gattina, in calore perché ancora da sterilizzare, è riuscita  a sgattaiolare fuori dalla porta un sabato sera. Era già capitato in passato e  in questi casi si assentava non più di due ore per poi tornare davanti alla  porta a chiedere di rientrare. Sabato questo non è successo: a mezzanotte, non  vedendola tornare per cena, ho iniziato a preoccuparmi e quindi a cercarla in  auto, durante la notte, ogni ora mi sono alzata per controllare se fosse  tornata e il giorno dopo ho subito chiesto aiuto all’Associazione  “AnimaliPersiERitrovati".
Sempre la stessa domenica ho riguardato i video con i loro preziosi consigli  e mi sono rincuorata trovando informazioni che Trilly quasi sicuramente era  rimasta lì nelle vicinanze, in un raggio di 500 metri. Ho stampato dei  volantini (il format l'ho ricavato dal sito) e mi sono messa a girare a piedi  parlando con vicini e persone di passaggio, tutti assolutamente cortesi e  disponibili a dare una mano in caso di avvistamento, passando anche nella  colonia felina della zona e, essendo registrata anche in varie chat di  Whatsapp, ho girato l'appello a tutti i miei contatti. Di Trilly però nemmeno  l'ombra, quindi la sera, scoraggiata, sono andata a dormire.
Questa mattina, lunedì, mi sono alzata per andare al lavoro e ho aperto le  persiane per far uscire il cagnolino e fuori dalla porta, come se nulla fosse,  ecco che c'era la piccola Trilly che affamata, ma assolutamente tranquilla è  entrata in casa reclamando la sua razione per poi piombare in un intenso sonno  rigeneratore!
  Non era spaventata e mi viene da pensare che sia rimasta chiusa in qualche  garage dove magari nel week end i proprietari erano via, a meno che non abbia  trovato uno spasimante (visto il calore) e sia stata quindi una fuga d'amore!
Poi vorrei raccontare anche la storia di Dafne che scomparve nel 2016:  questa gattina era stata presa e portata molto distante (verso la montagna),  per dispetto e lì liberata. A suo tempo feci le stesse cosa: chiesi la  pubblicazione del mio appello, stampai i volantini e mi misi a tappezzare la  zona di montagna, parlando anche con gli abitanti. Non ricevetti nessuna  chiamata per moltissimo tempo (più di un anno).
  
Quando ormai credevo che non ci fossero più speranze mi chiamò una signora  che, passando davanti a un volantino ormai logorato dalle intemperie, aveva  riconosciuto la foto della gatta che da mesi aveva deciso di vivere nel suo  giardino... era proprio la piccola Dafne!
  Spero che le mie Happy End Story possano essere di conforto a quanti stanno  cercando i loro animali, ancor di più tenendo conto che Dafne si trovava ad una  distanza enorme da casa.
  
Conosco la sensazione, la paura e la preoccupazione di pensare al proprio  animale: solo, spaventato, in pericolo, affamato e al freddo. Quello che posso  dire è di non perdere le speranze, perché ci sono anche brave persone che  magari se ne stanno prendendo cura in attesa che venga ritrovato sano e salvo  (quello che mi auguro per la mia Pepita che ancora manca all’appello e che  scomparve nel 2011).
  
Auguro un in bocca al lupo a tutti coloro che sono alla ricerca del loro amici a 4 zampe e ringrazio ancora di cuore l'Associazione: che per chi è nelle nostre condizioni è un prezioso aiuto pratico e psicologico.
Monica, Trilly, Dafne e (speriamo ancora!) Pepita – Pianezza (TO), 26 Marzo 2018
PS: NOI DELL'ASSOCIAZIONE ABBIAMO DECISO DI ABBINARE A QUESTA HAPPY END STORY LA FOTO DI PEPITA, CHIEDENDO LA COLLABORAZIONE DI TUTTI PER RITROVARLA: TAGLIA MEDIA, PELO CORTO, MANTO PREV. BIANCO PEZZATO GRIGIO SU FIANCHI E ORECCHIE. SEGNO IDENT.: CODA MOZZATA A META'. PERSA IN PROVINCIA DI TORINO.
| 2020 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 |
Uso consentito su autorizzazione di: www.animalipersieritrovati.org
 
       
 
 
 
 
   
   
  